Honeybird & the birdiesYou Should reproduce2012 - Pop, Folk, Crossover

Disco in evidenzaYou Should reproduceprecedenteprecedente

Una gran bella conferma, un album vivo, brillante, realmente internazionale.

La buona notizia è che il terzomondismo e i colori sudamericani non sono più appannaggio esclusivo di tristi figuri con le treccine che leggono Garcìa Marquez dietro le loro bancarelle di merce equosolidale. La cattiva notizia invece... non c'è. Perché gli Honeybird and the birdies sono, insieme ai Vadoinmessico, la ventata di cosmopolitismo che ci salverà (speriamo) dal folk straccione. Gli Honeybird (un'italo-americana, una siciliana e un torinese) provano, con l'aiuto di Enrico Gabrielli, produttore del disco, a svecchiare il genere – se di genere si può parlare - aggiungendo miriadi di suoni e sfumature. Come se non bastassero charango, organetti, ukulele e berimbau vari, oltre al plurilinguismo – inglese, tedesco, catanese – loro ci aggiungono psichedelia, funk, anche un rap sui generis (“Where 'ya live yo?”). E così, fra le dissonanze noise e lo spoken word art-rock della title-track, il folk-pop sognante di “Swimming Underwater”, l'etnico popolare (“Cajaffari”) e quello indie e vagamente darkeggiante alla Bat For Lashes (“To The Earts Core”, “Perejil”), fra i ritmi tropical aggiornati di “East Village”, la dance di “Eine Kalte Geschichte” e i flash psichedelici di “Kanopy Dream”, ci accompagnano in un viaggio intercontinentale fatto col cuore e la mente aperti a ogni tipo di esperienza e contaminazione. Ce ne vorrebbero di più, di gruppi così profondamente e sinceramente nomadi. Dovrebbero riprodursi.

---
La recensione You Should reproduce di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2012-10-19 00:00:00

COMMENTI (7)

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia
  • faustiko13 anni faRispondi

    Gran bel disco cmq... che fa il paio con questo: 4ad.com/releases/21223

  • faustiko13 anni faRispondi

    @sherwood ...basta coi Modena City Ramblers, erano altri tempi! :-)

  • sherwood13 anni faRispondi

    "la ventata di cosmopolitismo che ci salverà (speriamo) dal folk straccione"
    non so se adorare o mandar in mona. . .

  • figurehead13 anni faRispondi

    Oh ma che bello! Suona veramente fresco e sentito. Non si cantano addosso l'etichetta folk perché fa figo...bravi! Approvo la citazione dei Vadoinmessico :)

  • progettoidioma13 anni faRispondi

    Wow!!!

  • kafkaots13 anni faRispondi

    veramente un disco stupendo, pieno di idee e senza una sola caduta di ispirazione, così variopinto ed emozionante. grandi honeybird!

  • GNO13 anni faRispondi

    Questo è proprio un gran bel disco. Da avere al più presto. "...che ci salverà dal folk straccione" è una speranza più che motivata... E qua e là si sente parecchio Enricone Gabrielli, specie in alcuni arrangiamenti ;-) Ogni tanto per fortuna ci sono bella scoperte !