LaMarMaremma Far West2025 - Pop, Crossover, Country

Maremma Far Westprecedente

E se John Ford, al posto della Monument Valley, avesse deciso di girare "Ombre Rosse" nel grossetano?

A volte la distanza tra le aride pianure ad ovest del Mississippi e le verdi vallate del centro Italia può essere veramente breve. Lo sa bene LaMar, nom de plume dell'artista grossetano Elia La Marca, che in Maremma Far West, il suo EP d'esordio, porta il suggestivo immaginario della frontiera americana sulle colline provinciali della bassa Toscana.

Una terra di confine, ruvida e autentica, scolpita da leggende di briganti, banditi e assassini proprio come nei film di John Ford e Sergio Leone. L'unica differenza sta nei protagonisti di queste storie, in cui cowboy e mustang pezzati lasciano spazio a butteri che attraversano pascoli e colline in groppa ai loro fidati cavalli maremmani.

Atmosfere crude e sincere, trasformate in musica da LaMar grazie a un attento mix tra elementi tipici del country-western - chitarre acustiche e pianoforte honky-tonk - e sonorità più moderne, in grado di accarezzare l'orecchiabilità delle pop ballad (Proiettile) e le atmosfere più noir dell'urban e dell'hip-hop (Assassino), passando per l'intimità del folk e l'energia dell'EDM (Brigante).

Il risultato di questo approccio squisitamente crossover è un intreccio musicale ibrido e visivo, sospeso tra il Salmo di Don Medellín e l'Avicii di Hey Brother, con cui LaMar ci immerge in un angolo d'Italia autentico, lontano (almeno per ora) dal bisogno di beni materiali e finzioni digitali che ormai dominano il mondo moderno.

Vengo dal vero far west non quello dei film
Non ci sono cowboy né Buffalo Bill
Fumano i trattori sopra queste hills
Vieni honey che anche tu lo sai che il paradiso è qui

Canta La Marca in Hey Honey, terza traccia del suo primo EP. Grazie anche alla presenza di un paio di tracce - Assassino e Hey Honey - che sarebbero potute diventare tranquillamente delle potenziali hit in quest'estate orfana di un vero e proprio tormentoneMaremma Far West è una piacevolissima ventata d'aria fresca nel fitto panorama del pop emergente (e non solo).

Un'ottima prima prova sulla media distanza, con cui LaMar mette in mostra il suo indubbio talento nel mescolare tradizione e modernità musicale, consegnatoci una cinquina di tracce in grado di catturare la nostra attenzione verso i passi che deciderà di fare nel prossimo futuro. Ti teniamo d'occhio, cowboy.

---
La recensione Maremma Far West di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-08-28 08:47:29

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autoreavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia