Un progetto maturo e diretto che riafferma l’identità di Sidstopia
Sidstopia firma un rientro deciso nella scena con Le rane non saltano, un album che riporta il rapper verso un hip-hop più ruvido e vicino alla sua identità originaria. Il progetto, pubblicato per The Orchard Music Italia, si fonda su un’idea chiara: raccontare, senza filtri né alleggerimenti, l’assuefazione progressiva alla società contemporanea.
Il riferimento alla teoria della “rana bollita” di Noam Chomsky diventa la lente attraverso cui leggere l’intero lavoro. L’immagine dell’animale che perde la capacità di reagire mentre l’acqua si scalda lentamente è trasformata in una metafora dell’adattamento passivo, dell’anestesia emotiva e dell’immobilismo generazionale. Sidstopia costruisce così un racconto in cui ogni traccia rappresenta un frammento di questa deriva quotidiana, tra alienazione digitale, identità rarefatta e una stanchezza sociale sempre più evidente.
Musicalmente, il disco sceglie la strada della coerenza. Le produzioni si muovono su un terreno hip-hop solido e moderno, senza aperture ruffiane né deviazioni commerciali. La voce del rapper appare più incisiva rispetto ai lavori precedenti: è scarna, concentrata, quasi militante nel modo in cui si appoggia su beat asciutti e diretti. Questa scelta conferisce unità al progetto, ma riduce in parte la varietà emotiva. Il messaggio, però, arriva forte e rimane l’elemento trainante del disco.
Il percorso narrativo trova compimento nel brano "Chomsky", chiusura dal tono quasi testamentario in cui Sidstopia ripercorre i momenti che hanno definito la sua visione artistica e personale. Tra gli episodi più riusciti emergono anche "Magnolia" e "Amnesia", capaci di coniugare introspezione e impatto sonoro.
Le rane non saltano è un lavoro che conferma la maturazione di Sidstopia e ne evidenzia la volontà di sottrarsi alle logiche più accomodanti del mercato. Un album solido, consapevole, che non punta al clamore ma alla profondità del proprio messaggio.
---
La recensione LE RANE NON SALTANO di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 2025-11-21 08:44:19

COMMENTI