Descrizione

Con il suo disco, anticipato nei mesi scorsi dai singoli “Come mi vuoi”, “Nofriends” e “Il senso delle piccole cose che sono grandi”, Wepro cerca di presentarsi con una visione trasversale rispetto alle attuali proposte musicali della discografia italiana, presentando un lavoro che parte da una matrice rock ma che si dirama anche nell’elettronica, per poi precipitare nella più nuda e essenziale chiave acustica.

Parlando del disco, Wepro afferma: “Il rock ha assunto per me un valore diverso. Non è più la chitarra distorta o il giubbottino di pelle (che rimarrà eternamente figo da indossare). Il rock oggi è la volontà di serpeggiare tra i generi mantenendo lo stesso carattere e attitudine, abbattendo i muri del genere “Rock” diventando qualcosa che mangia e tocca tutto quello di cui ha voglia.
Ed è per questo che il mio album ha così tante sfaccettature, per tenere l’ascoltatore attivo e sul pezzo, lasciandolo immergere in situazioni diverse in ogni traccia. A fine dell’album, noterà che ha semplicemente visto stanze diverse della stessa casa, continenti diversi dello stesso mondo”

La soluzione sonora adottata da Wepro è stata unire lo sporco della ripresa live, non editata e suonata con pathos, al digitale più estremo, unendoli in un equilibrio che rispetta tutte e due le parti. L’album alterna fasi di organicità pure, dove gli strumenti e la voce si manifestano nella loro purezza senza ritocchi o effetti, a fasi dove la plasticità del digitale viene estremizzata ma sempre messa al servizio della verità del suonato live. La macchina e l’uomo che coesistono nella giusta forma passando da pezzi più “hit” a pezzi “Side” che circoscrivono un mondo sonoro ben definito.”

Credits

Autori: Wepro
Compositori: Wepro
Prodotto da: Wepro, Marco Mantovani
Musicisti: Wepro (Voce, Chitarra, Piano, Synth, Programmazione Beat). Marco Rosafio: Chitarra Elettrica (nella canzone “Il senso delle piccole cose che sono grandi” e “Perdere così”). Danilo Menna: Batteria. Andrea Colicchia: Basso. Andrea Zanobi (Basso nella canzone “Cieloterra”). Marco Simonacci (Violoncello nella traccia “La rivoluzione”)
Registrata al: Forward Studios, Haremonix Studio

Label: Sumo Records
© & ℗: Forward Music Italy Srl
Distribuzione: Ada Music Italy
Editore: Forward Music Italy Srl / Big Time Edimusica
Ufficio stampa e promozione: Big Time pressoff@bigtimeweb.it

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia