Angeli Fuorilegge” segna quello che è il debutto ufficiale degli Xandra nella discografia italiana e come già si evince dal titolo dell’album, il tema più caro alla band milanese sono i sottili paradossi della vita quotidiana, un insolito occhio di riguardo, per i personaggi che non verranno mai citati nei libri di storia, ma che aiutano a rendere ogni giornata diversa dalle altre, celebrando la straordinarietà dell’ordinario. “Angeli Fuorilegge” è un album che ripercorre attraverso le sue undici canzoni , esperienze trasognate fatte di immagini e colori dal suono propriamente rock che strizzano l’occhio al sound talvolta ruvido e grezzo e talvolta lucido ed introspettivo tanto caro alle migliori band italiane degli anni ’90. “Brivido Ribelle”, la prima traccia dell’album, incanala in modo deciso quella che è la tipologia di matrice rock proposta dagli Xandra, “Una vita non mi basta” è un singolo che già da qualche anno costituisce un appuntamento fisso dai navigatori del web, “Tra l’inferno e il cielo” è una ballad molto vicina alle blasonate band hard rock di ‘oltreoceano’. Fanno capolino, fra le altre “La ballata del fuorilegge”, “La strada (è la mia casa)”, “Onde Radio” dai contenuti importanti e dalle note ‘sporcate’ di blues decisamente southern. Le note malinconiche di “Quando si spengono le luci” , in omaggio alle vittime delle guerre che sembrano fare a turno nelle cronache dei quotidiani da svariati decenni, chiudono un’esperienza eterogenea che incuriosisce e che invoglia ad ascolti successivi.
“Angeli Fuorilegge” è un album da ascoltare e apprezzare, possibilmente ad alto volume.

Angeli Fuorilegge
Xandra
Descrizione
Credits
Alessandro Bestetti - Basso
Giorgio Marchesi - Chitarra & Cori
Daniele Beber - Voce
Mattia Cavalieri - Batteria
Riccardo Cuppari - Chitarra & Cori
COMMENTI