Buongiorno nostalgia è un brano che segna un chiaro ritorno alle origini per Emanuele Barbati, il sound che strizza chiaramente l’occhio ai ritmi in levare dello ska e del rocksteady ha la doppia valenza di rendere il brano fresco, ballabile e particolarmente radiofonico e di certo sdogana e destagionalizza i ritmi jamaicani tipici della scena pugliese salentina rendendola attuale anche al di fuori della stagione estiva e dei suoi tormentoni. Il testo riporta sui binari del cantautorato italiano l’intera composizione ribaltando il concetto di nostalgia non più intesa come emozione che racconta il dolore, l’assenza e il vuoto ma come pienezza di emozioni che ci ha lasciato qualcuno o qualcosa di cui sentiamo l’assenza in un particolare momento, “Tutto questo vuoto che hai lasciato che in realtà vuoto non è, non è!” Registrato tra Parigi, il Salento e Milano, si porta dietro gli umori di 3 posizioni geografiche così diverse.
Buongiorno nostalgia fa parte della colonna sonora dello spettacolo interdisciplinare di musica e teatro “dipingerò l’infinito – canzoni e racconti di artisti maledetti” un vero concerto, un vero spettacolo teatrale. Le vite, i tormenti di Van Gogh e Modigliani, raccontate dagli artisti di oggi in un viaggio attualissimo di musica e teatro

Buongiorno nostalgia
Emanuele Barbati
Descrizione
Credits
scritto da Emanuele Barbati e Genevieve Thiroux
COMMENTI