Biografia Alex Munzone

10/05/2025 - 13:01 Giacomo Nessuno Alex Munzone 4
Alex Munzone nasce a Catania nel 1979, città dove vive e lavora. Inizia a studiare batteria all’età di 9 anni. Nel 1997 fonda, assieme agli altri componenti, la band “Diane and the shell”. Nel 2003 il gruppo registra “The red ep” il disco d’esordio pubblicato dalla Edwood Records/Goodfellas. Nell’autunno del 2006 nasce il secondo album “30,000 Feet tarantella” prodotto dall’etichetta Americana Australian Cattle God Records, la promozione del disco verrà supportata da un tour di un mese negli Stati Uniti che culminerà nella partecipazione al CMJ Festival di New York. Nell’Agosto del 2009 vengono registrate, nell’Argent Studio di Ragusa le tracce per il successivo lavoro discografico. Nel 2011 viene pubblicato “Barabolero” per l’etichetta Doremillaro (sb) Records. Il disco verrà missato al Soma Electronic Music Studios di Chicago dal produttore e compositore John McEntire (Tortoise).
Dal 2016 intraprende parallelamente alla band, diversi progetti personali. Nel 2017 esce per la “Dr Records” il primo disco solista dal titolo “Ku Klux Kadeau in opera”. La composizione del disco, i testi e l'esecuzione vengono realizzati interamente dall'autore. Nel 2018 esce il suo secondo progetto solista dal titolo “Giordano Bruno” . Uscito per la Secret Musix di Milano, L'album racconta fedelmente, attraverso la ricerca d’archivio degli scritti, delle opere e delle lettere ritrovate, le vicende storiche che hanno caratterizzato il vissuto del filosofo di Nola. Nel 2020 pubblica, per la Secret Musix di Milano, il suo terzo album solista dal titolo "David Bohm - L'universo è mente". Il progetto riassume, in un una struttura rappresentativa suddivisa in due atti, le scoperte, le intuizioni e le teorie del fisico e filosofo statunitense soprattutto descritte attraverso un viaggio emozionale. Nel Gennaio 2021 esce per la TRB records "Rasputin in Love - Sinfonia n. 1 per menti perverse". L'album è il quarto progetto discografico solista ed è suddiviso in 4 tracce che descrivono l'arrivo a San Pietroburgo del mistico russo fino all'assassinio avvenuto il 30 Dicembre 1916. Nel 2022 esce "Majorana - Sinfonia n.2 per corpi evanescenti" il quinto album solista del musicista, pubblicato dalla Secret Musix di Milano. L'album è un'opera sinfonica suddivisa in 5 movimenti che descrivono, in fasi cronologiche coerenti, la vita e la misteriosa scomparsa, avvenuta il 27 Marzo 1938, del fisico catanese Ettore Majorana. Nel 2023 viene pubblicato il sesto album dal titolo "Pathology - Poem of disease". Il disco è un resoconto dettagliato di 1 anno (dall'Ottobre 2021 all'Ottobre 2022) della patologia sistemica che ha colpito il compositore e dalla quale, dopo diversi approcci alimentari e psicologici, è riuscito e guarire. Nel Giugno del 2025 esce il suo settimo lavoro solista dal titolo "N.D.E. Near Death Experience - Symphony no. 3 for infinite energies". Il lavoro pubblicato dalla Classical Music Box di Milano, è un'opera sinfonica suddivisa in 6 movimenti che descrivono il processo d'abbandono dell'energia dal corpo. Diversi studi pubblicati negli ultimi anni confermano come la possibilità che esista "un'altra vita" dopo la morte sia quasi diventata una certezza. Pim van Lommel, cardiologo olandese insignito nel 2005 della "Bruce Greyson Research Award", ne è quasi certo: "Dopo aver studiato e ascoltato migliaia di persone credo che la morte non sia la fine di tutto".

---
L'articolo Biografia Alex Munzone di Giacomo Nessuno è apparso su Rockit.it il 2025-05-10 13:01:25