Negli ultimi anni, il dialogo tra artisti e addetti ai lavori si è fatto sempre più raro. Le occasioni di confronto, di scambio di idee, esperienze e visioni si sono ridotte, lasciando spesso spazio alla solitudine creativa e alla confusione professionale. Eppure è proprio nel confronto diretto che nasce una comprensione autentica di cosa significhi davvero fare musica oggi.
Capire cosa c’è dietro un “no” e cosa rende possibile un “sì” è spesso più importante del risultato finale. Significa imparare a leggere tra le righe del processo creativo e produttivo, comprendere dinamiche, ostacoli, opportunità. Da questa consapevolezza nasce INSIDER: uno spazio pensato per l’incontro, l’ascolto e la riflessione. Un luogo in cui la musica non è solo un prodotto finito da consumare, ma un processo vivo, fatto di tentativi, intuizioni, scelte difficili, errori e ripartenze.
Uno spazio per chi vuole capire davvero
INSIDER è dedicato a chi è curioso. A chi sente il bisogno di andare più a fondo, di non fermarsi alla superficie. Non serve lavorare nell’industria musicale per volerne comprendere i meccanismi: basta avere voglia di ascoltare, di fare domande, di mettere in discussione le risposte.
Se ti sei mai chiesto come nasce davvero la musica che ti resta addosso, quella che ti cambia la giornata o che racconta esattamente ciò che provi, INSIDER è il posto giusto per iniziare a scoprirlo.
Contenuti esclusivi, accessibili, stimolanti
All’interno di INSIDER trovi:
- Talk riservati con chi lavora nella musica ogni giorno: artisti, produttori, editori, manager, discografici, comunicatori.
- Podcast originali pensati per stimolare nuove prospettive e rompere narrazioni scontate.
- Incontri digitali a numero chiuso, dove porre domande reali e ottenere risposte sincere.
- Appuntamenti dal vivo per confrontarsi faccia a faccia, creare connessioni, condividere esperienze.
- Tutti i contenuti sono disponibili on demand, per essere vissuti con i propri tempi. Perché imparare, oggi, passa anche dalla libertà di scegliere come e quando farlo.
A chi è rivolto INSIDER?
INSIDER è per chi:
- scrive, canta, produce e vuole trovare nuovi strumenti per crescere;
– ascolta con attenzione, cerca storie vere e vuole capire meglio cosa c’è dietro ciò che ama;
– lavora (o sogna di lavorare) nella musica e ha bisogno di orientarsi in un panorama sempre più complesso.
È uno spazio che nasce dal bisogno condiviso di andare oltre il rumore, alla ricerca di autenticità, confronto, nuove direzioni.
Come accedere?
L’accesso è semplice e immediato. Attiva il tuo profilo Rockit PRO (valido per chiunque abbia un progetto musicale o offra servizi per la musica, dalle etichette a locali dove si suona, dagli uffici stampa ai promoter), ricevi i link per partecipare agli incontri in diretta via mail e riascolta tutti i contenuti passati quando vuoi, sempre a portata di clic.
INSIDER è diretto, accessibile, utile.
Un punto d’incontro per chi vuole davvero entrare dentro la musica.
INSIDER consterà di vari appuntamenti, chi non avesse modo di partecipare in diretta avrà accesso all'audio del contenuto appena terminato. Ecco i prossimi momenti di incontro via Zoom (ne seguiranno altri dal vivo).
I prossimi appuntamenti:
Lunedì 8 Settembre alle 18.00 - Cosa ci insegna la situazione della musica in Uk - con Raissa Pardini (visual designer – Rolling Stones, Maneskin –, manager) clicca per saperne di più.
Venerdì 12 Settembre alle 18.00-La musica bella si fa in squadra-con Simone Pizzoccolo (manager - Rkomi -, A&R, consulente e fondatore di Doremi) - clicca per saperne di più.
Mercoledì 17 Settembre alle 18.00 -Lo stato della musica dal vivo- con Gaianè Kevorkian (project manager live music, KeepOn Live) - clicca per saperne di più.
Martedì 23 Settembre alle 18.00 -L'importanza del "capitale musicale" - con Alberto "Bebo" Guidetti (artista Lo Stato Sociale, podcaster) - clicca per saperne di più.
Venerdì 26 Settembre alle 18.00 -Musica dappertutto - con Max Casacci (artista Subsonica, produttore) - clicca per saperne di più.
---
L'articolo INSIDER: ecco come vi portiamo dritti al cuore della musica di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-07-24 12:40:00
COMMENTI