Settembre è il mese delle ripartenze. Dopo la pausa estiva, è il momento in cui si ricomincia a progettare, a guardare avanti, a tracciare nuove direzioni. E quest’anno settembre porta con sé anche l’avvio di INSIDER, un progetto che segna l’inizio di un percorso inedito per chi vive, ama e lavora nella musica.
Negli ultimi anni chi opera nel settore – o semplicemente lo osserva con curiosità – si è trovato spesso a fare i conti con un panorama frammentato. Le occasioni di confronto si sono ridotte, il dialogo tra artisti e addetti ai lavori è diventato raro, lasciando spazio a solitudine creativa e incertezza. Eppure è proprio dall’incontro diretto che nasce una comprensione autentica di cosa significhi fare musica oggi. Non si tratta soltanto di ottenere un “sì” o di subire un “no”, ma di capire i processi, le dinamiche e le scelte che stanno dietro a quelle decisioni.
COS'È INSIDER
INSIDER nasce esattamente da questa esigenza: creare uno spazio dedicato all’ascolto, alla riflessione e allo scambio. È un laboratorio vivo, dove la musica non è un prodotto finito ma un processo fatto di intuizioni, errori, ripartenze, compromessi e visioni.
È uno spazio aperto a chi crea e vuole crescere, a chi ascolta e desidera scoprire cosa si nasconde dietro le canzoni che ama, a chi lavora (o sogna di lavorare) in un settore sempre più complesso. Non servono titoli o ruoli: bastano curiosità, voglia di capire e disponibilità a farsi domande.
L’esperienza proposta da INSIDER si sviluppa attraverso incontri e contenuti pensati per stimolare nuove prospettive. Ci saranno talk riservati con artisti, produttori, editori, manager e comunicatori; podcast originali che offrono sguardi diversi; momenti digitali a numero chiuso in cui porre domande reali e ricevere risposte sincere; appuntamenti dal vivo per condividere esperienze e costruire connessioni; e una libreria di contenuti disponibili on demand, per imparare con i propri tempi.
Partecipare è semplice:basta attivare un profilo Rockit PRO, valido per progetti musicali e servizi legati alla musica, dalle etichette ai locali fino ai promoter e agli uffici stampa. Una volta iscritti si ricevono i link per gli incontri su Zoom e si ottiene accesso immediato ai contenuti già disponibili.
I PROSSIMI INCONTRI
Il calendario di settembre segna ufficialmente l’avvio di INSIDER, con una serie di appuntamenti digitali che aprono le porte a questo nuovo percorso:
Lunedì 8 Settembre alle 18.00 - Cosa ci insegna la situazione della musica in Uk - con Raissa Pardini (visual designer – Rolling Stones, Maneskin –, manager) clicca per saperne di più.
Venerdì 12 Settembre alle 18.00-La musica bella si fa in squadra-con Simone Pizzoccolo (manager - Rkomi -, A&R, consulente e fondatore di Doremi) - clicca per saperne di più.
Mercoledì 17 Settembre alle 18.00 -Lo stato della musica dal vivo- con Gaianè Kevorkian (project manager live music, KeepOn Live) - clicca per saperne di più.
Martedì 23 Settembre alle 18.00 -L'importanza del "capitale musicale" - con Alberto "Bebo" Guidetti (artista Lo Stato Sociale, podcaster) - clicca per saperne di più.
Venerdì 26 Settembre alle 18.00 -Musica dappertutto - con Max Casacci (artista Subsonica, produttore) - clicca per saperne di più.
Mercoledì 8 Ottobre alle 18.00- Vivere per la musica - con Omar Pedrini (artista) - clicca per saperne di più.
UNA COSA BELLA INSIEME
INSIDER parte a settembre proprio perché settembre è il mese delle scelte e delle nuove strade. È il momento perfetto per inaugurare uno spazio che vuole andare oltre il rumore e la frammentazione, alla ricerca di autenticità, confronto e direzioni future. Più che un progetto editoriale, INSIDER è un punto d’incontro: un luogo dove la musica si ascolta, si racconta e soprattutto si vive, insieme.
---
L'articolo INSIDER di Rockit è un laboratorio a disposizione di chi fa musica di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-09-03 17:22:00
COMMENTI