sono povero non ho ancora una recensione .
Scusi ha per caso una recensione?
no guardi è l'ultima 
ah
I Bromuro nascoscono da un'idea di Franco De Nuzzo (il cantante) detto Brò 
al suo tempo stesso fondatore del gruppo ex demenziale milanese "I Bromuro" 
Dopo varie esperienze regionali ,apparizioni nelle più importanti 
televisioni locali come antenna 3 Lombardia,Telenova, 
radio,presentazioni in discoteca ,vincitori di alcuni concorsi (come il festival 
delle nevi di asiago) tra anni passati con compensi anche fatti di birra 
e pizza nei pub della sua città natale ,a suo malincuore vede sfaldarsi 
pian piano il suo sogno dovuto ad un manager improvvisato che alla 
stipula del 1° contratto vuole escludere alcuni elementi della sua band .
Rimasto solo per un certo periodo, decide di iscriversi alla scuola di 
canto CPM sempre a Milano , ma là resiste solo un anno in quanto non 
apprezza la standardizzazione che si sta instaurando nella sua voce 
a parer suo troppo banale  .Nel 1995 viene ingaggiato insieme a un 
pianista  di piano bar da un locale, per cantare quasi tutte le sere brani del 
repertorio italiano e a volte dei Pink Floyd ,ma  questa avventura 
durerà solo un anno. Brò abbandona il suo impresario e la scuola di 
musica, scontento della situazione cerca in tutti i modi di riprendere i vecchi contatti per 
riformare la sua band .Alla fine tutto si ricompone .I Bromuro nel 98' 
iniziano a mandare demo su cassetta alla varie case discografiche italiane , il 
caso vuole che un piccolo discografico di nome Friggeri Alessandro della 
City record Milano (a suo tempo produttore di orchestre da balera) in stranito dal genere ,prova a far 
incidere ai bromuro il loro primo 45 demenziale "Cipollina" ,obbligando 
il cantante a iscriversi alla SIAE .Un'altra delusione incombe sui 
Bromuro la canzone non potrà avere la distribuzione promessa fatta al 
produttore dalla casa Ricordi in quanto definita troppo volgare e 
cattiva nei testi dai selezionatori finali 
Passano altri anni e Franco si trasferisce a Torino per motivi di lavoro 
anche formando la sua vera  famiglia , è contento ma non fino in fondo 
ancora non è soddisfatto della propria esistenza :Gli manca nel suo cuore  la musica ! 
ormai ha 37 anni non ha più speranze di presentarsi a dei concorsi 
importanti come SanRemo ormai limitati ai giovani fino ai 35 anni 
Quindi prova costruire diverse formazioni fino a trovare gli elementi giusti
con idee simili alle sue . Nel 2009 incontra dopo vari 
tentativi dei musicisti capaci e musicalmente aperti al genere che lui 
stesso ama .Nello stesso un anno dalla nascita dei nuovi Bromuro torinesi Gli 
stessi incidono un vero proprio cd di 12 tracce con nuove canzoni 
inedite intrise dalle  influenze strappate da ogni elemento della nuova band  
Del genere  Bromuro rimarrà ancora qualche rimasuglio di demenzialità forse 
dovuto ad una certa maturità o immaturità del vecchio Brò, oltre a ciò 
ne verranno fuori anche brani decisamente dal gusto caldo della 
bossanova e altri da tempi espressi in 5/4 di colore americano con 
espressioni jazz 
Oggi I Bromuro sono definitivamente in 7 si sono presentati come band in 
vari locali e ristoranti del torinese e partecipato a Caterpillar RAI radio2 e
in diversi concorsi musicali
con i propri brani e alcune cover di cantautori come : Jannacci,Gaber,Battisti 
Grazie anche l'aiuto e dalla forte  presenza della corista ,cantante e insegnante 
Patrizia Campagna					

COMMENTI