"Cosa sono io" è il mio primo disco. Lo dico con la stessa esitazione con cui si potrebbe pronunciare una domanda senza punto interrogativo: qualcosa di sospeso, ambiguo, imperfetto. Non so se si tratti di un'affermazione o di un dubbio, o se si possa davvero distinguere tra le due cose. In fondo, non ho mai voluto offrire risposte, ma mettere in scena la tensione che ci spinge a cercarle. Ispirato dalla frase del filosofo Martin Heidegger “l’esserci è il tempo”, Cristiano Cosa mette in scena, in questo suo primo lavoro discografico, la resa consapevole alla vita stessa e il conseguente affidarsi all’istinto e alle forme più profonde e originarie del nostro essere. Proprio in virtù della struttura temporale dell’esserci, l’artista intraprende un percorso introspettivo volto a indagare la propria identità passata, rielaborarla nel presente e proiettarla consapevolmente verso il futuro, ricercando così un’esistenza autentica.
Questo movimento tra passato, presente e futuro trova la sua massima espressione simbolica nell’identità visiva del progetto, restituita attraverso l’intenso lavoro fotografico curato da Nicoletta Micheli: un artwork che evoca il grembo materno, l’embrione e l’atto della nascita, a rappresentare la dimensione di rinascita che attraversa l’intero album.
“Cosa Sono Io” nasce dalla collaborazione tra Cristiano e LuckyHorn Entertainment, casa di produzione italoamericana guidata da Davide Ippolito e Simone D’Andria. La produzione esecutiva del progetto è stata curata proprio da D’Andria, mentre quella artistica è stata affidata a Francesco Gaudio, che ne ha seguito l’intero percorso creativo: dalla scrittura alla selezione dei brani, fino agli arrangiamenti. Le registrazioni si sono svolte tra lo StudioGaudio di Taranto e il SudEstStudio di Guagnano (LE), durante una residenza intensiva “vecchio stile” di cinque giorni. A completare il suono, contribuendo in modo decisivo a definire l’identità del disco, l’intervento di Roberto Angelini, con chitarre e lapsteel.

Cosa Sono Io
Cristiano Cosa
Descrizione
Credits
Prodotto da LuckyHorn Entertainment, Simone D’Andria, Davide Ippolito
Musica e parole di Cristiano Cosa & Francesco Gaudio
Executive producer & Production Manager: Simone D'Andria
Produzione musicale & Mix: Francesco Gaudio
Mastering: Giovanni Versari at La Maestà Mastering
Studio Assistants: Andrea Pettine, Davide Petrone
Registrazioni: Sudestudio, StudioGaudio
Voce & Piano: Cristiano Cosa
Chitarre: Roberto Angelini
Basso & Double Bass: Pietro Laneve
Batterie: Emanuele Rizzi
Chitarre su “Nuda (Quando La Sera)” & “Final Broadcast”: Simone D’Andria
Cori: Cristiano Cosa, Stefania Irullo, Antonio Ciraolo, Francesco Gaudio
Violino: Anna Laura Leone, Michele Bracco
Violoncello: Luca Basile
Viola: Domenico Rizzo
Percussioni: Francesco “Ciuffo” Dracca
Trombone: Maurizio Cardone
Tromba: Michele Bonsanti
Sax: Ferdinando Filomeno
Synth, eDrums, additional sound design: Francesco Gaudio
Shooting, Artwork & Grafiche: Nicoletta Micheli
Make-up artist: Sara Ladu
Shooting assistant: Marta Furnari
Etichetta: LuckyHorn Entertainment
Edizioni: LuckyHorn Entertainment / Big Time Edimusica
Distribuzione: The Orchard
Ufficio Stampa e promozione
BIG TIME
COMMENTI