Biografia Denny Loe
Il nome Denny Loe è nato prima di essere il mio AKA da artista grazie ad un videogioco calcistico ed era il nome storpiato di Sir Kenny Dalglish, un giocatore scozzese ora presente nelle leggende di FIFA. Ho iniziato a scrivere all’età di 13 anni perché ero molto timido ed era la mia unica valvola di sfogo prima di scoprire il rap, prima di capire che la musica l’avrei potuta fare anche io e che non era limitata solo ad una cerchia ristretta di persone. Sono principalmente un rapper, ma ho sempre contaminato la mia musica con ritornelli cantati, mischiando rap ed R&B. Nei miei pezzi racconto molto di me e di quello che vivo in prima persona, ma ho la capacità di dare a quelle storie un’identità nella quale le persone riescono ad immedesimarsi. Curo molto la performance live perché quella è la vera “prova del 9” per un artista ed è sul palco che ho costruito la mia credibilità. Addirittura ho iniziato a cantare su un palco prima di registrare i primi pezzi insieme ad un mio caro amico e ci facevamo chiamare i "SopraTutto", il nome del nostro gruppo. Duró circa 6 anni prima di intraprendere la mia carriera da solista.
All'attivo ho 4 mixtape, 1 EP e svariati singoli sparsi tra YouTube, Spotify e tutte le altre piattaforme di streaming digitali. Ho collaborato con artisti provenienti da tutta Italia, ho aperto i concerti in ogni parte dello stivale di vari artisti, tra questi cito Guè, Tedua, E-Green, Colle der Fomento, Inoki Ness, Jack The Smoker e Noyz Narcos, quest'ultimo a Londra. Ho avuto modo di farmi apprezzare per le mie qualità da Clementino, da Danti dei Two Fingerz e il team di Real Talk, collaborando con Bosca alla produzione di due singoli ed uno di essi si può trovare nel canale ufficiale YouTube del format.
Ho vinto molti contest rap a livello nazionale, ma il più rilevante è quello che ho vinto a Novembre 2021 quando sono stato eletto "BEST EUROPEAN RAPPER" al Tour Music Fest su oltre 7000 partecipanti. A giudicare la mia esibizione, oltre a vari esperti del settore della discografia italiana, c’era Mogol. Grazie a questa vittoria il giornale “La Stampa”, mi ha dedicato un’intera pagina.
---
L'articolo Biografia Denny Loe di Denny Loe è apparso su Rockit.it il 2025-04-02 20:50:20