Le irossa presentano il loro secondo album, “La mia stella aggressiva si nasconde nelle virgole e nei punti”, in uscita il 22 agosto 2025.
Un album sentito, emotivo, a tratti leggero a tratti aggressivo, senza dubbio più maturo e completo: queste le linee guida per l’ascolto del secondo lavoro della band torinese, anticipato dall’uscita di tre singoli usciti tra febbraio e maggio.
Con “La mia stella aggressiva si nasconde nelle virgole e nei punti”, la band ha trovato un sound più coeso ed espressivo, senza rinunciare a sperimentazioni, ibridazioni e armonie dissonanti che avevano caratterizzato anche il loro primo lavoro. All’interno di “Satura” le due voci, maschile e femminile, si cercavano e si alternavano; ne “La mia stella aggressiva...” regna invece un maggiore senso di unione e dialogo, seppur sempre doloroso, in bilico; aggressività e riflessione sono i temi portanti dell’album. I testi onirici ma schietti vivono in stretto legame con le strumentali tanto ariose quanto, a tratti, dure e dirette: il processo creativo della band, che scrive ogni pezzo insieme, si può rintracciare in filigrana in ciascuna canzone. Lo stesso titolo dell’album è un titolo “comune”, nato da un cadavre exquis eseguito in una residenza artistica in Friuli.
La scrittura della band, a cui si è aggiunto Gabriele Chiara (sassofono, clarinetto) alla fine del 2024, ha raggiunto una maturità espressiva e musicale che le ha permesso di trovare uno stile del tutto personale, con accenni post-punk, indie e art-rock, ma comunque difficilmente classificabile; la produzione di Claudio Lo Russo e la partecipazione di altri musicisti come Gaia Morelli (voce), Eleonora Puma (violoncello), Caterina Salamino (violino) e Federico Padrini (chitarra) hanno arricchito la carica emotiva delle 10 tracce che compongono il disco.

La mia stella aggressiva si nasconde nelle virgole e nei punti
le irossa
Descrizione
Credits
Gabriele Chiara - sassofono, clarinetto
Margherita Ferracini - chitarra elettrica, synth, voce
Guglielmo Ferroni - chitarra elettrica, sassofono, synth
Simone Ravigliono - basso, voce
Valerio Ravigliono - batteria
Jacopo Sulis - chitarra acustica, synth, voce
Prodotto da: irossa
Registrazioni e mix di: Claudio Lo Russo
Master di: Edoardo Campia
Testi e musica di: irossa
Lavoro grafico: Anna La Rosa
COMMENTI