Descrizione

Up and Down racconta una notte qualunque in una grande città, dove le luci al neon si riflettono sui vetri della metropolitana e diventano specchi di un’anima inquieta. La protagonista, immersa nel flusso dei passeggeri, avverte un senso di alienazione dolce e familiare: osserva i volti sconosciuti, ripensa al passato, si interroga su chi è diventata dopo un addio. Ogni fermata è una pausa di consapevolezza, un frammento di vita sospeso tra nostalgia e lucidità.
Il brano nasce come ritratto sonoro del movimento interiore, in cui i pensieri salgono e scendono come i vagoni di una metropolitana notturna. La musica segue questo respiro: linee melodiche che oscillano “su e giù”, una ritmica leggera ma pulsante, e una voce che alterna vulnerabilità e forza. Il risultato è un sound indie-pop malinconico e urbano, in bilico tra intimità cantautorale e immediatezza radiofonica.
“Up and Down” parla a chi si muove nella città con le cuffie addosso e il cuore pieno di domande. È la colonna sonora di chi ha imparato a convivere con i propri alti e bassi, trasformando il disorientamento in ritmo, e la solitudine in un paesaggio emotivo dove è ancora possibile riconoscersi.

Credits

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia