After, di Paolo Vaglieco, è un disco neofolk registrato in casa. Racconta di una mente confusa alla fine di una relazione, che trova insieme liberazione e tormento nel fluire dei sogni e nella loro analisi. L’album si apre con la figura di Proteo, dio marino geloso delle proprie verità, che muta continuamente forma per sfuggire a chi lo insegue. All’inizio, il protagonista si chiede se non sia giunto il momento di spezzare il pattern della fuga dall’altro, dall'amore e dai sentimenti; ma i pensieri si avvolgono su sé stessi come un uroboro, mentre sogni e suggestioni si accavallano, riportandolo senza sosta nella propria interiorità. Il conforto arriva nella temporanea uscita dal loop mentale, grazie al confronto con un’amica, che gli permette di rifugiarsi — non più da solo — nei frammenti di memorie che si fondono. L’atto conclusivo di liberazione è il rivolgersi all’immensità del cielo stellato, per dichiarare la fine della storia e sperimentare un senso di libertà al di fuori di ogni trama.

After
Paolo Vaglieco
Descrizione
Credits
Tutti gli strumenti e le voci sono eseguiti da Paolo Vaglieco: chitarra a 12 corde, voce solista e cori, sintetizzatori Ableton, effetti sonori e percussioni.
COMMENTI