Con un'iconografia ispirata ai Tre Allegri Ragazzi Morti, Happy skeleton aka Davide Del Monte lancia il suo primo lavoro, intriso di una disperazione post-adolscenziale tipica degli anni '90. E'più che evidente l'omaggio ai Nirvana e in generale al grunge nuovo e vecchio: "When the fish was a flower" e "Ann, revolution isn't here" hanno una melodia efficacissima e nostalgica, ci riporta dritti dritti a quando chiusi in cameretta ascoltavamo l'"Unplugged" con le lacrime agli occhi. La cura e la varietà dei suoni rendono il disco non fossilizzato su un sound, anzi, la leggera elettronica di "Le rouge" apre inaspettati scenari post-rock e le dissonanze di "There is no reset to me" sono una diretta derivazione shoegaze.
Sul substrato americano si avverte un amore per sonorità dark più tipiche dell'Inghilterra degli '80, scure come i Joy Division, misteriose come i Bauhaus. Nell'ottica di un'evidente rinascita del grunge che in questi mesi si concretizza con il ritorno di Soundgarden e Alice in Chains, con la nascita dei Violent Soho e di altri baluardi del Seattle sound, Happy skeleton potrebbe essere la risposta italiana a questo movimento.
Un ottimo esordio, dalle melodie forti e il sound azzeccato, profondo e sentimentale, sincero e spontaneo.
La top it è la classifica che mostra le band più seguite negli ultimi 30 giorni su Rockit.
Punk, Folk, Country (10630 click)
Cantautoriale, Alternativo (8767 click)
Cantautoriale (7782 click)
Cantautoriale, Punk, Elettronica (7618 click)
Soul, Hip-Hop, Funk (6966 click)
Singoli e album degli utenti, in ordine di caricamento
vedi tutti
Grande Skeleton!
> rispondi a @margaretlee