In uscita il 29 Novembre 2024 via Visory Records /
Red Owl Records e distribuito da Virgin Music -
Ingrooves,”Nighthorse” ci trasporta, attraverso le sue
sonorità, in luoghi e sensazioni di un universo rurale
della parte più occidentale degli Stati Uniti. Sia
chiaro, siamo ben distanti dei fasti hip di L.A. o del
variegato tessuto di San Francisco, tutt’altro.
Qui è la provincia, i piccoli centri senza tempo
affogati nel deserto a farla da padrone. Sono
staccionate d’assi secche da decenni quelle sfondate
da “Nighthorse” e interminabili pianure dall’arido
terreno crepato quelle in cui si incammina questo
spirito guida.
e la copertina rende tutto chiaro sin da subito.
Note vocali calde e basse vengono alternate a
graffianti esplosioni di voce, caratterizzando
un'interpretazione molto personale dell’artista, il
nucleo strumentale dei brani è composto da
chitarra acustica baritona e una batteria quasi
sempre suonata con le spazzole, a cui si
aggiungono percussioni desertiche, cordofoni
distorti, riverberi di ampio respiro e i lancinanti
ululati dell’armonica blues.
I testi sono tutti in lingua inglese e affrontano
tematiche personali e spesso autobiografiche, dove
le emozioni sono il centro di tutto, talvolta velate in
lievi metafore, spesso sparate dritte in faccia.
In questo album le relazioni interpersonali, la
progressiva rarefazione delle sovrastrutture in cui si è
stati vincolati, l’esplosiva demolizione del senso di
nostalgia che spesso attanaglia gli individui e
frammenti di vissuto del cantautore sono rinchiuse
a forza in una cassa di legno e spedite
all’ascoltatore.
Armatevi di un piede di porco, sedetevi in poltrona e
godetevi l’ascolto tutto di un fiato.

COMMENTI