
Articolo - I 50 dischi italiani più belli dell'anno - 15/12/2020 Chi avrà firmato il miglior disco del peggior anno che si ricordi? Sfogliate questa classifica XL per scoprirlo, e ripassare assieme a noi le cose più interessanti capitate negli ultimi 12 mesi alla musica italiana

Articolo - NATURAE powered by Rilegno - vol.3: Dente – "Questa libertà" - 14/12/2020 Gli ulivi d'argento del Chianti ospitano il cantautore fidentino per una speciale versione del suo ultimo singolo

Articolo - Il Bollettino di venerdì 11 dicembre - 11/12/2020 Le migliori uscite della settimana scelte dalla redazione di Rockit

Articolo - Il Bollettino di venerdì 13 novembre - 13/11/2020 Le migliori uscite della settimana scelte dalla redazione di Rockit

Articolo - Francesca Sara Cauli meets Dente e Guido Catalano - 13/10/2020 Un pomeriggio fra amici e una macchinetta istantanea appena ricevuta in dono, durante una sessione fotografica promozionale: nasce così questo scatto inedito a Dente e Guido Catalano

Articolo - La rivoluzione di Gianni Rodari rivive in un disco - 17/09/2020 "Rifilastrocche in cielo e in terra" è su Bandcamp dal 18/09 e contiene versioni delle opere del geniale scrittore omegnese musicate da Dente, Colombre, Camillas, Maria Antonietta e tanti altri. Il curatore Francesco Locane spiega perché le sue parole d'impegno sono più attuali che mai

Articolo - La musica italiana sta dando la miglior risposta possibile alla crisi - 22/07/2020 Alla fine organizzatori e artisti non hanno rinunciato ai live estivi, dando vita in breve tempo a set nuovi, intimi e preziosi. Chi pensava che il 2020 avrebbe lasciato solo macerie, si deve ricredere di fronte al potere esplosivo di una chitarra acustica

Articolo - Il bollettino del venerdì - 19/06/2020 Le migliori uscite di oggi e della settimana scelte dalla redazione di Rockit

Articolo - Il Bollettino del Venerdì con Dente, Pop_X, Madame, DOLA e molti altri - 28/02/2020 Le migliori uscite della settimana scelte dalla redazione di Rockit

Recensione - Dente - 28/02/2020 Il cantautore fidentino riparte (quasi) da zero e registra 11 canzoni di pop contemporaneo, senza chitarra acustica o suoni degli anni '70, aperte, compiute e a volte struggenti.